ROMA: MERAVIGLIE DELLA CITTA’ ETERNA
WORKSHOP FOTOGRAFICO

* PROMO VALIDA FINO AL 25 DICEMBRE
COSTO
€205 €239
ACCONTO
€ 99
POSTI
Min 4 – Max 8
WORKSHOP FOTOGRAFICO A ROMA
22-23-24 Marzo 2024
Vivi un’esperienza unica tra le meraviglie di Roma! La Città Eterna ti incanterà come mai avresti immaginato. Dai romantici tramonti su San Pietro e Castel Sant’Angelo alle albe magiche ai Fori Imperiali, Roma è una sinfonia di colori e luci che fanno battere il cuore dei fotografi e degli amanti della bellezza. Scopri la magia che avvolge la città in questi momenti unici.
Questo workshop e’ adatto a fotografi amatoriali e professionisti. L’obiettivo sarà quello di trasmetterti le mie conoscenze tecniche e farti vivere un’esperienza stimolante attraverso la fotografia.




PROGRAMMA

GIORNO 1
ORE 14:00
Inizieremo la nostra sessione teorica in aula. Partiremo dalle basi fino ad arrivare a tecniche più avanzate della fotografia di paesaggio.
ORE 16:00
Terminata la sessione teorica inizieremo il nostro tour fotografico per mettere in pratica le nozioni apprese (lunge esposizione e bracketing). Ci aspetta un magnifico tramonto sulla Basilica di San Pietro per poi spostarci in un altro spot meraviglioso dal quale potremo fotografare Castel Sant Angelo illuminato.
ORE 20.00
Fine della sessione di scatto per poi cenare tutti insieme (opzionale) in una tipica trattoria di cucina romana.
• Basilica di San Pietro • Lungo Tevere • Castel Sant Angelo
GIORNO 2
ORE 5:00
Appuntamento presso il meeting point per ammirare l’alba sui Fori Imperiali, sarà un’emozione indimenticabile. Il sole sorgerà proprio dietro al Colosseo illuminando i resti dell’antica Roma. Subito dopo raggiungeremo il simbolo della Città Eterna nonchè una delle sette meraviglie del mondo: il Colosseo!
ORE 8:00
Dopo una meritata colazione torneremo alle nostre auto per dirigerci presso un altro spot da dove fotograferemo Roma dall’alto realizzando foto panoramiche.
ORE 11:30
Torneremo in aula per la sessione di post produzione dove analizzeremo gli scatti realizzati e vedremo come ottenere il massimo risultato dalle nostre foto. Saprai come realizzare immagini HDR, foto panoramiche e come ottenere un fantastico Focus Stacking.
ORE 13:30
Fine della sessione didattica e pranzo libero.
Ore 15.30
Ci dirigeremo verso il quartiere E.U.R., un complesso urbanistico e architettonico di Roma. I suoi maestosi e imponenti edifici, in maggior parte costruiti con marmo bianco e travertino, ricordano i templi e gli edifici della Roma Imperiale con archi e colonne. Qui attenderemo il tramonto che illuminerà il marmo degli edifici di un meraviglioso arancio.
Ore 19:00
Fine sessione di scatto e cena libera.
• Fori Imperiali • Colosseo • Gianicolo • Palazzo dei Congressi • Palazzo della Civiltà Italiana

GIORNO 3
ORE 4.45
Appuntamento presso il meeting point per una nuova emozionante sessione di scatto all’alba (opzionale ma consigliata se si vuole avere la possibilità di fotografare magnifici spot senza orde di turisti).
ORE 5.00
Raggiungeremo Piazza di Spagna per fotografare Trinità dei Monti con le prime luci del sole.
ORE 5:30
Ci dirigeremo verso Fontana di Trevi per concludere il nostro photo tour al Pantheon.
ORE 7:30
Ci godremo una meritata colazione in zona Pantheon.
ORE 8:30
Il workshop giunge al termine.
• Trinità dei Monti • Fontana di Trevi • Pantheon
Cosa imparerai in questo workshop
Saprai realizzare fotografie di impatto padroneggiando la profondità di campo e valorizzando gli elementi presenti sulla scena
Imparerai la tecnica della lunga esposizione per ottenere effetti creativi e sorprendenti sia di notte che di giorno
Comprenderai la lettura dell’esposimetro e dell’istogramma per avere tutte le informazioni preziose sul file
Comprenderai l’utilizzo dei filtri ND e GND, affronteremo tecniche di scatto avanzate come bracketing e della doppia esposizione per gestire al meglio anche le condizioni di luce piu’ critiche
Saprai sviluppare le tue foto partendo dal file Raw attraverso i software Camera Raw e Photoshop
Attrezzatura consigliata
● Fotocamera digitale gestibile in manuale
● Treppiede
● Ottica Grandangolare e Medio-Tele/Tele
● Batterie di ricambio
● Telecomando di scatto/intervallometro
● Filtri fotografici
La quota comprende
- Affiancamento per tutta la durata del workshop
- Sessione teorica in aula e corso di post produzione
- Accesso al gruppo esclusivo whatsapp
- 30 min in sessione privata (in video) per revisione scatti post prodotti
La quota non comprende
- Pernotto
- Parcheggi (vedi sezione “Parcheggi” nelle FAQ)
- Spese locali extra
- Colazioni, pranzi e cene
- Assicurazione per danni, furto o smarrimento dei propri beni personali inclusa l’attrezzatura fotografica, assicurazione medico/sanitaria
- Ciò che non è specificato nella lista “comprende”
Partecipazione
I miei workshop fotografici hanno un numero di posti limitato così da assistere ogni partecipante nel migliore dei modi.
Per poter essere confermato, il workshop deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:
Minimo: 4 partecipanti
Massimo: 8 partecipanti
Pagamento/Cancellazione/Rimborso
Acconto:
Puoi riservare il tuo posto cliccando su “Aggiungi al Carrello” e versando il tuo acconto (o l’intero importo) tramite carta di credito.
Se desideri effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario puoi contattarmi ad info@paololopinto.com oppure tramite whatsapp.
Saldo:
Il saldo dovrà essere versato entro il 9 febbraio
Cancellazione/rimborso
Puoi cancellare la tua prenotazione e richiedere il rimborso entro il 9 febbraio. A partire dal 10 febbraio qualunque somma versata (acconto o quota completa) non potra’essere restituita.
Qualora il workshop dovesse essere annullato (per cause sopravvenute o per il non raggiungimento del numero minimo) sarà totalmente restituita l’intera somma versata.
Sconti e Convenzioni
A tutti i partecipanti sarà riservato:
• sconto del 15% su noleggio attrezzatura sul sito di Altra Ottica (Utilizzabile dal 1 Ottobre fino a fine Aprile).
Iscriviti ora!
*Il pagamento dell’acconto è indispensabile per riservare il proprio posto.
FAQ
Come raggiungero' la location?
Ci incontreremo direttamente presso l’hotel che ci ospiterà per le sessioni didattiche. Circa 10gg prima del nostro incontro sarai aggiunto al gruppo whatsapp dove ti inviero’ la posizione precisa del nostro appuntamento.
Che livello fotografico è richiesto?
Il workshop è adatto a fotografi di tutte le eta’, sia ai principianti che a quelli più esperti.
Affronteremo un percorso didattico che partira’ dalle basi fino ad arrivare a tecniche di scatto avanzate.
Che preparazione fisica è richiesta?
Tutti gli spot fotografici di questo workshop saranno raggiungibili con semplici percorsi. a piedi dopo aver lasciato l’auto al parcheggio.
Permessi ed Autorizzazioni (uso del treppiedi)
Il Comune di Roma vieta, salvo richiesta autorizzazione, l’utilizzo del cavalletto in alcune aree della città. Alcune sessioni di scatto di questo workshop (solo alcune) saranno interessate da questa normativa, pertanto potrebbe essere richiesto, laddove dovessero essere presenti agenti della polizia municipale, di rimuovere il cavalletto dal suolo pubblico. In alcuni casi sarà possibile poggiare la propria macchina fotografica su basamenti stabili presenti sul posto oppure sul proprio zaino poggiato a terra. Per chi vorrà avere la certezza di utilizzare il proprio treppiedi senza alcuna restrizione può contattare il numero +39 06 67108 170 per richiedere tutte le informazioni necessarie per la richiesta oppure visitare il sito del Comune di Roma qui https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF38830
Cosa succede se piove?
Nessun fotografo paesaggista preferirebbe un cielo limpido per le sue foto ad un cielo carico di nuvole. E’ infatti proprio in queste occasioni che si possono portare a casa delle foto incredibili, quando al tramonto il cielo e le nuvole si tingono di colori caldi.
Per questa ragione, anche in caso di tempo avverso, il workshop di svolgera’ regolarmente e cercheremo di portare a casa il migliore risultato possibile. La parte teorica verrà garantita in ogni caso.
L’annullamento del workshop, salvo comunicazioni diverse da parte dell’organizzatore, non è previsto in caso di condizioni meteo avverse cosi come specificato nell’apposito documento “termini e condizioni”. Resta comunque facoltà dell’organizzatore di posticipare l’evento, ove possibile, dandone opportuna comunicazione ai partecipanti.
Dove mangeremo?
Ad eccezione del primo giorno, dove potremo cenare tutti insieme in una tipica trattoria di cucina romana (scelta opzionale e non obbligatoria), i pranzi e le cene sono da ritenersi libere. Le colazioni invece sono previste presso Bar vicino agli spot.
Dove pernotteremo?
La scelta dell’hotel è del tutto personale. Consiglio di prediligere B&B oppure Hotel in zona Ottaviano, Cola di Rienzo, San Pietro, Borgo Pio, Castel Sant Angelo in modo da essere vicino all’Hotel della Conciliazione che ci ospiterà per le sessioni didattiche. Per chi volesse alloggiare presso questo Hotel potrà visionare sul proprio sito costi e disponibilità.
Parcheggi
Nei pressi dell’ Hotel Conciliazione (che ospiterà le nostre sessioni didattiche) si trovano diversi parcheggi a tariffa oraria e giornaliera al coperto e custoditi. Parking Cavour (14 min a piedi dall’Hotel Conciliazione http://www.parcheggiopiazzacavour.it/tariffe.htm), Parking Prati (7 min a piedi https://www.parkingroma.it/parking-prati/), Autorimessa del Falco (3 min a piedi https://www.autorimessadelfalco.com/dove-siamo) Quest’ultimo parcheggio non è molto grande quindi non è sempre detto che abbiano disponibilità.
In alternativa, con un po’ di pazienza, si potrà trovare parcheggio lungo le strade adiacenti.
L’Hotel della Conciliazione è comunque facilmente raggiungibile con la metro A, fermata Ottaviano.
Per la sessione di scatto all’alba del giorno 3 sarà possibile lasciare la propria auto presso Parking Ludovisi (7 min da Piazza di Spagna). Tariffe: 2,20€ per un’ora, 11€ per cinque ore e 18€ per tutta la giornata.
Ci sarà un gruppo whatsapp?
Si, circa 10 giorni prima della partenza sarà creato un gruppo whatsapp dove ti saranno fornite tutte le informazioni utili.
Hai altre domande ?
Puoi contattarmi senza problemi tramite whatsApp cliccando sull’icona in basso a sinistra.
In alternativa puoi scrivermi via mail a info@paololopinto.com