CORSO DI FOTOGRAFIA BASE

corso di fotografia base
corso post produzione photoshop

MISSION

Dalla tecnica alla creatività!

Sei appassionato di fotografia e vuoi imparare a usare al meglio la tua fotocamera? Il corso di fotografia base è pensato per chi desidera muovere i primi passi nel mondo della fotografia digitale e acquisire solide basi tecniche e pratiche.

In 20 ore di lezione (10 ore sincrone + 10 asincrone*)  scoprirai come passare dagli scatti automatici alla piena padronanza della tua fotocamera reflex o mirrorless, imparando a gestire esposizione, messa a fuoco, composizione, post-produzione di base e altro ancora.

Durante il corso verranno assegnati degli esercizi da svolgere in autonomia.

Serviranno a farvi uscire dalle abitudini e a provare nuovi modi di fotografare. Alcuni esercizi saranno semplici e divertenti, altri più impegnativi: è parte del metodo. Saranno di grandissima importanza per riconoscere il vostro stile e ampliare la vostra visione.

L’obiettivo è portarvi a esplorare direzioni diverse, a cambiare prospettiva. Potreste sentirvi confusi alla fine, ma sarà un segno di reale crescita.

focus

verso scatti indimenticabili.

• Fondamenti della fotografia digitale: tipi di fotocamera e obiettivi, funzionamento del sensore, otturatore, diaframma e differenze tra file RAW e JPEG

• Il triangolo dell’esposizione: ISO, tempi di scatto e apertura diaframma per ottenere scatti corretti in ogni situazione.

•Modalità di scatto: come e quando usare automatica, semiautomatica e manuale.

• Composizione fotografica: regola dei terzi, simmetrie, linee guida e teoria del colore.

• Generi fotografici: ritratto, reportage di viaggio e paesaggio, con esempi e consigli pratici.

• Post-produzione base: introduzione a Lightroom e Camera Raw per migliorare luminosità, contrasto e colori delle tue immagini.

corso di fotografia base

Il primo passo per diventare fotografo.

corso di fotografia base
corso di fotografia reportage

Scopri come realizzare un reportage di viaggio…

corso di fotografia paesaggio

…e come comporre magnifiche foto di paesaggi

A chi è rivolto il corso

Il nostro corso di fotografia base è adatto a chiunque voglia imparare le tecniche fondamentali della fotografia: principianti assoluti, appassionati che hanno appena acquistato la loro prima fotocamera reflex o mirrorless, viaggiatori che desiderano raccontare meglio le proprie esperienze, o semplicemente chi vuole migliorare le proprie foto di famiglia, paesaggi o ritratti.

Un percorso pratico e stimolante

Il corso di fotografia base è strutturato per accompagnarti passo dopo passo nella scoperta del linguaggio fotografico. Ogni lezione approfondisce concetti fondamentali con spiegazioni chiare e accessibili, arricchite da esempi concreti e suggerimenti utili da applicare fin da subito. Al termine del percorso avrai acquisito le conoscenze necessarie per fotografare con maggiore consapevolezza, gestire la tua fotocamera in autonomia e valorizzare la tua creatività

corso di fotografia base
workshop di fotografia val d'orcia

A chi è rivolto il corso

Il nostro corso di fotografia base è adatto a chiunque voglia imparare le tecniche fondamentali della fotografia: principianti assoluti, appassionati che hanno appena acquistato la loro prima fotocamera reflex o mirrorless, viaggiatori che desiderano raccontare meglio le proprie esperienze, o semplicemente chi vuole migliorare le proprie foto di famiglia, paesaggi o ritratti.

Un percorso pratico e stimolante

Il corso di fotografia base è strutturato per accompagnarti passo dopo passo nella scoperta del linguaggio fotografico. Ogni lezione approfondisce concetti fondamentali con spiegazioni chiare e accessibili, arricchite da esempi concreti e suggerimenti utili da applicare fin da subito. Al termine del percorso avrai acquisito le conoscenze necessarie per fotografare con maggiore consapevolezza, gestire la tua fotocamera in autonomia e valorizzare la tua creatività

corso di fotografia base
workshop di fotografia val d'orcia

iniziamo!

Immagina…ora puoi!

Percorso formativo:

Lezione 1 – Introduzione e fondamentali

  • Tipi di fotocamera e obiettivi : il loro impiego
  • Funzionamento della macchina fotografica: sensore (FF e DX), otturatore meccanico e elettronico, diaframma
  • File RAW e JPEG: differenze e utilizzo
  • Prime nozioni di esposizione

Lezione 2 – Il triangolo dell’esposizione

  • ISO, tempi di scatto, apertura diaframma:
    sensibilità del sensore ed il rumore digitale, congelare il movimento, creare il mosso creativo, gestire la nitidezza e l’effetto sfocato
  • Modalità di scatto: automatica, semiautomatica, manuale (quando utilizzarle)
  • Bilanciamento del bianco: correzione delle dominanti e creatività già in fase di scatto
  • Istogramma: a cosa serve e la sua importanza

Lezione 3 – Messa a fuoco e composizione

  • Autofocus e fuoco manuale: focus punto singolo e continuo
  • Profondità di campo: da cosa dipende e come gestirla in ritratti e paesaggi
  • Teoria del colore: complementarietà ed armonia

Lezione 4 – Diversi generi fotografici

  • Introduzione alla fotografia di ritratto ambientato, reportage di viaggio e di paesaggio: relazione tra soggetto e contesto, catturare dettagli significativi, costruire una narrazione visiva
  •  Regole base di composizione: regola dei terzi, simmetrie, linee guida e quinte fotografiche
  • Analisi fotografica e consigli pratici per realizzare una buona riuscita del lavoro

Lezione 5 – La post-produzione 

  • Introduzione a Lighroom/Camera Raw per sviluppare al meglio le nostre fotografie

Perchè iscriversi:

Posti limitati

Questo corso ha un numero limitato di iscritti per garantire massima assistenza a tutti i partecipanti

Supporto anche dopo il corso

Iscrivendoti al corso entrerai in una community esclusiva su WhatsApp attiva per un intero anno dove continuerai a ricevere supporto, chiarimenti e consigli pratici ogni volta che ne avrai bisogno

Non sarai mai solo nel tuo percorso: la formazione continua anche dopo il corso

Sessioni registrate

Ogni lezione sarà registrata ed inviata a tutti i partecipanti così da averle sempre a disposizione

CORSO DI FOTOGRAFIA BASE

DALLA TECNICA ALLA CREATIVITA’

COSTI E CALENDARIO

Il calendario delle lezioni è studiato in maniera tale da garantire il giusto apprendimento dei contenuti

corso base

€ 389

base+avanzato

€ 1060

€ 900

base+avanzato+photoshop

€ 1510

€ 1200

10 ore sincrone + 10 ore asincrone

Ogni lunedì dalle 18.30 alle 20.30:

12 gennaio 2026

19 gennaio 2026

26 gennaio 2026

2 febbraio 2026

9 febbraio 2026

CORSO FOTOGRAFIA AVANZATO
CORSO FOTOGRAFIA AVANZATO

Cosa dicono di me

FAQ

Pagamento e Rimborso

Il costo di questo corso è di 389,00 euro

Una volta creato il tuo account, puoi riservare il tuo posto cliccando su “Aggiungi al Carrello” pagando tramite carta di credito, bonifico bancario o Paypal (puoi scegliere anche la modalità di Paypal “paga in 3 rate“)

Cancellazione/rimborso
Puoi cancellare la tua prenotazione e richiedere il rimborso entro e non oltre il 3 dicembre 2025. A partire dal giorno 4 dicembre 2025 la somma versata non potra’essere restituita.

Cancellazione di un corso in caso di acquisto di un pacchetto

Qualora l’iscritto abbia acquistato un pacchetto di corsi (Base + Avanzato, Avanzato + Photoshop oppure Base + Avanzato + Photoshop) e successivamente scelga di frequentare esclusivamente uno dei corsi inclusi nel pacchetto, verrà emesso un rimborso  al netto del costo per intero del corso singolo effettivamente frequentato.

Esempio: acquistato pacchetto Avanzato+Photoshop al costo di 950€ anzichè 1198€ (669€ corso avanzato+ 449€ corso photoshop) – l’iscritto (entro i termini di cancellazione previsti) decide di non partecipare al corso di photoshop – verrà rimborsato un importo di 281€.

 

Come e dove si terrà il corso?

Il corso si terrà sulla piattaforma Google Meet. Ti basterà cliccare sul link che ti verrà inviato per poter accedere e prendere parte all’evento. Condividerò il mio schermo per mostrarti passo passo il mio workflow.

Quando riceverò il codice di accesso all'evento?

Una settimana prima dell’evento riceverai una mail con il codice di accesso (controlla sempre la tua casella di posta indesiderata). Il codice è strettamente personale e non può essere ceduto. Inoltre per accedere alla riunione è necessario attendere che la vostra richiesta di ammissione venga accettata (questo avverrà in tempo reale).

Cosa succede se non posso prendere parte ad una lezione?

Se dovessi aver difficoltà a prendere parte a qualche lezione non ti preoccupare, tutte le nostre sessioni saranno registrate e ti verranno inviate via email.

 

Lezioni sincrone ed asincrone

Lezioni sincrone → si svolgono in tempo reale, con docente e studenti collegati nello stesso momento. Permettono interazione diretta, domande e discussioni immediate.

Lezioni asincrone → lezioni che si seguono in momenti diversi. Includono non solo lezioni registrate o materiali da consultare, ma anche il tempo dedicato a esercitazioni, progetti o compiti svolti in autonomia al fine di poter mettere in pratica o approfondire i contenuti trattati nelle lezioni sincrone.

 

Se ho altre domande ?

Puoi contattarmi senza problemi tramite whatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.

In alternativa puoi scrivermi via mail a info@paololopinto.com