Winter photo tour experience
VIAGGIO FOTOGRAFICO
ISOLE LOFOTEN
Immersi nella meraviglia: un’avventura indimenticabile alle Isole Lofoten tra fiordi e aurora boreale
COSTO
€ 2890 (volo incluso)
ACCONTO
€ 867
POSTI
Min 4 – Max 6


Esperienze pratiche sul campo direttamente nei luoghi più suggestivi per un’esperienza unica

Affiancamento per tutta la durata del viaggio affinchè tu possa realizzare foto di grande impatto

Riceverai le registrazioni video delle sessioni di post-produzione per rivederle quando vuoi

Hotel selezionati vicino ai migliori spot fotografici per evitare lunghi tragitti per albe e tramonti

Sessioni di post-produzione con approfondimenti dedicati per perfezionare i tuoi scatti

Ogni notte andremo a caccia dell’ aurora boreale. In quasi tutti i viaggi i partecipanti hanno portato a casa scatti spettacolari delle magiche “Luci del Nord”

Supporto e confronto continuo anche dopo il rientro per darti il miglior servizio possibile

Pochi partecipanti per garantire un’esperienza personalizzata e massima attenzione
Immersi nella meraviglia
12-18 febbraio 2026
Questo viaggio è pensato per aiutarti a perfezionare le tue capacità nella fotografia di paesaggio, offrendoti l’opportunità di catturare immagini uniche e creare ricordi indelebili.
E’ rivolto a chi ama immortalare scenari naturali spettacolari, sia di giorno che di notte, e desidera immergersi completamente nella straordinaria atmosfera di questi luoghi tra fiordi, luce artica e paesaggi selvaggi.
Durante il nostro viaggio fotografico nelle Isole Lofoten esploreremo alcuni degli angoli più suggestivi, esplorando le isole da nord a sud e pernottando in alloggi tipici come Rorbuer (vecchie case di pescatori perfettamente restaurate) o chalet lungo i fiordi. Ci sveglieremo gia’immersi nel paesaggio per fotografarlo alle prime luci dell’alba. Non mancheranno magnifici tramonti e notti a caccia dell’ aurora boreale.
Questo tour è ideale per chi desidera unire la passione per la fotografia alla scoperta di scenari mozzafiato, migliorando allo stesso tempo le proprie competenze tecniche.
Non serve altro che il desiderio di scattare, esplorare e condividere questa avventura con un piccolo gruppo di appassionati. Ti guideremo con sessioni pratiche sul campo, approfondimenti teorici e sessioni di post-produzione per valorizzare al meglio le immagini che realizzeremo insieme.
Al contrario di quanto si possa pensare le temperature non sono cosi’ rigide. Durante le ore diurne oscillano tra i 4 ed i 7 gradi.
In quasi tutte le strutture dove soggiorneremo ognuno avrà la cucina dove potrà cucinare. In base al programma fotografico decideremo poi se mangiare nelle nostre strutture oppure se portare con noi un pasto al sacco o se andare in un ristorante.
La priorità del nostro viaggio è la fotografia ma non mancheranno momenti di conforto e relax.

PROGRAMMA
Giorno 1
Appuntamento all’ aeroporto di Leknes e trasferimento presso l’Hotel. Faremo un piccolo briefing sul viaggio che ci aspetta e poi, se le previsioni saranno favorevoli, usciremo a caccia dell’aurora boreale.
Giorno 2
Ci aspetta la nostra prima alba da una meravigliosa spiaggia, totalmente circondata da imponenti montagne e caratterizzata da rocce levigate dal mare, che offre una vista mozzafiato sull’oceano Atlantico. Raggiungeremo poi altri incredibili spot dell’isola di Flakstadøy. Fotograferemo il tramonto a Skagsanden Beach, una pittoresca spiaggia ideale per godersi la natura e trovare spunti fotografici interessanti.
Giorno 3
Saluteremo il sole sulla splendida spiaggia di Haukland, situata sull’isola di Vestvågøy, per poi includere nelle nostre fotografie un pittoresco Rorbu, una tipica casetta di pescatori, incorniciata dall’Oceano Atlantico e dalle imponenti montagne all’orizzonte. Proseguiremo esplorando affascinanti composizioni ai piedi di una piccola cascata, spesso avvolta da una leggera foschia che conferisce al paesaggio un’atmosfera da fiaba. Per il tramonto, ci sposteremo sulla spiaggia di Storsandnes, dove le acque cristalline, in sfumature di blu e verde, creano un contrasto spettacolare con il panorama circostante.


Giorno 4
Oggi ci attende uno dei luoghi più iconici e suggestivi delle Isole Lofoten. La giornata inizierà con una sessione fotografica all’alba presso la splendida Morpheus Beach per dirigerci poi verso un antico villaggio di pescatori, celebre per i suoi caratteristici Rorbu gialli. Pranzeremo in un ristorante tipico a Reine dove potremo gustare un delizioso stoccafisso, il piatto per eccellenza delle Lofoten. La giornata culminerà con il tramonto a Hamnøy, una delle località più iconiche dell’arcipelago, ideale per scattare foto memorabili.
La serata sarà altrettanto speciale: alloggeremo in un autentico Rorbu, immersi in un’atmosfera unica e pronti ad ammirare l’aurora boreale. Un’esperienza indimenticabile tra bellezza, tradizione e magia nordica.
Giorno 5
Dedicheremo la mattinata all’esplorazione di nuove prospettive suggestive della baia di Hamnøy, catturandone la bellezza da angolazioni diverse, prima di dirigerci verso il pittoresco Wooden Bridge.
Durante il percorso, ci fermeremo in diversi punti panoramici per scattare splendide fotografie e immergerci nel fascino dei dintorni. Per il tramonto, raggiungeremo una location fotografica straordinaria, ricca di opportunità compositive, dove potremo esprimere liberamente tutta la nostra creatività.

Giorno 6
Questa mattina ci attende una strepitosa sessione fotografica all’alba, immersi nella quiete di un incantevole fiordo. Il nostro hotel si trova proprio qui, offrendoci l’opportunità di iniziare la giornata con un risveglio indimenticabile. Successivamente, ci sposteremo verso la capitale, Svolvær, per una piacevole passeggiata tra panorami mozzafiato e scorci pittoreschi. In serata, raggiungeremo il nostro hotel a Leknes, comodamente situato a pochi passi dall’aeroporto.
Giorno 7
Il nostro viaggio fotografico alle Isole Lofoten giunge al termine dopo aver passato giorni indimenticabili in questo angolo di paradiso norvegese. Dopo la colazione trasferimento in aeroporto.
Quelli citati nel programma appena descritto sono solo alcuni degli spot che visiteremo. Il viaggio sarà ricco di altri scorci fotografici che ti lasceranno senza fiato!
Il programma è studiato al fine di garantire le migliori opportunità di scatto presso gli spot più belli. Tuttavia, in base alle condizioni meteo, il programma potrebbe subire alcune variazioni per consentire lo svolgimento del viaggio nel modo più efficiente possibile.
Il viaggio fotografico alle Isole Lofoten è organizzato
in collaborazione con l’agenzia viaggi:

immagina se…
Hai mai desiderato che le tue foto catturassero tutta la magia e l’emozione che sogni? E’ allora arrivato il momento di migliorare tecnica e composizione in modo semplice e divertente, immerso sotto l’incanto dell’aurora boreale e paesaggi mozzafiato.
UNISCITI A NOI



Iscriviti alla newsletter e scarica tutti gli E-Book gratuiti!
Visita la Galleria fotografica delle Isole Lofoten
Iscriviti ora!
*Prenota il tuo posto versando solo l’acconto
FAQ
Pagamento e Rimborso
I miei viaggi fotografici hanno un numero di posti limitato così da assistere ogni partecipante nel migliore di modi.
Per poter essere confermato, il viaggio deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:
Minimo: 4 partecipanti
Massimo: 6 partecipanti
Per questo viaggio puoi riservare il tuo posto cliccando su “Acquista ora” e versando il tuo acconto direttamente all’agenzia di viaggio “Makai Viaggi” scegliendo tra Bonifico bancario o carta di credito.
Saldo 40 giorni prima della partenza
Per conoscere nello specifico i termini di cancellazione si prega di prendere visione dei “Termini e Condizioni” dell’agenzia Makai Viaggi che gestisce totalmente il viaggio – https://www.makaiviaggi.it/termini-e-condizioni/
Qualora il viaggio dovesse essere annullato (per cause sopravvenute o per il non raggiungimento del numero minimo) sarà totalmente restituita l’intera somma versata.
Il viaggio sarà confermato non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti, questo può avvenire entro pochi giorni dall’apertura delle iscrizioni o comunque entro e non oltre il 12 gennaio 2026.
Non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti riceverai una email che ti comunicherà la conferma del viaggio, da quel momento la somma versata non sarà più rimborsabile.
Cos'è incluso?
– Tutti i voli a/r
-Trasporto dall’hotel all’ aeroporto
– Pernotti in Hotel o Guesthouse in camera Doppia/Tripla condivisa con altro/i partecipante/i (suppl camera singola su richiesta previa disponibilità)
– Noleggio Van con conducente
– Tutti gli spostamenti previsti da programma
-Pedaggi/Parcheggi-
– Carburante
– Assicurazione medico/bagaglio
– Affiancamento per tutta la durata del viaggio
– Accesso al gruppo riservato WhatsApp
– Registrazioni delle sessioni di post produzione
Cos'è escluso?
– Pasti e bevande
– Spese locali extra
– Ciò che non è specificato nella lista “cos’è incluso”
Convenzioni
A tutti i partecipanti sarà riservato:
• sconto del 15% su noleggio attrezzatura sul sito di Altra Ottica (dal 1 Ottobre fino a fine Aprile).
E' richiesta un'avanzata preparazione fotografica?
No, questo viaggio è adatto sia a fotografi principianti che a quelli più esperti.
Dove ci incontreremo?
Un van verra’a prendervi direttamente all’ aeroporto di Leknes (non oltre le ore 20.45)
Com'è il meteo alle Isole Lofoten?
Generalmente le temperature si aggirano tra i 2 ed i -2 gradi. Il meteo è soggeto a continui cambiamenti, dal sole ad intense nevicate. Questo continuo cambiamento crea dei magnifici giochi di luce che rendono il paesaggio innevato davvero unico e spettacolare.
E' richiesto molto impegno fisico?
Tutti gli spot saranno facilmente raggiungibili in auto, non sono necessari trekking per raggiungere gli spot più belli.
Per quanto riguarda i nostri pernottamenti?
Soggiorneremo in Hotel e Rorbu (case tipiche dei pescatori) collocati lungo meravigliosi fiordi.
La sistemazione sarà in camere doppia o tripla e la camera sarà condivisa con un altro/altri partecipante/i. La sistemazione in camera singola prevedere un supplemento e dipenderà dalla disponibilità delle strutture.
In quasi tutte le strutture avremo la cucina così da ammortizzare i costi. In molti casi il pranzo sarà al sacco per non perdere tempo prezioso da dedicare invece alle nostre sessioni fotografiche.
E l’assicurazione viaggio?
Il viaggio è coperto da assicurazione medica/bagaglio che ti proteggerà per tutta la durata del viaggio.
Richiedi il fascicolo informativo a:
info@makaiviaggi.it
Nota:
Questa assicurazione non comprende l’annullamento. Dovrai stipularla quando riserverai i tuoi voli.
Hai altre domande?
Puoi contattarmi senza problemi tramite whatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.
In alternativa puoi scrivermi via mail a info@paololopinto.com
Qual'è l'attrezzatura consigliata?
Oltre alla tua macchina fotografica è consigliato portare con sé:
– Un treppiede stabile
– Filtri fotografici
– Ottica Grandangolare e Medio-Tele e Teleobiettivo (non indispensabile)
– Almeno 3 batterie
– Telecomando di scatto remoto
– Torcia frontale con possibilita’ di luce rossa
Come devo vestirmi?
E’ indicato un abbigliamento da montagna a strati (con l’ultimo strato sempre impermeabile).
– Intimo termico
– Pile
– Calze invernali e pantalone invernale
– Cappello di lana + scaldacollo + guanti
– Ramponcini da neve
– Scarponi da trekking
– Keyway
Il mio consiglio è quello di avere delle moffole che abbiano la possibilità di scoprire al bisogno la parte delle dita ed indossare un paio di guanti antivento sotto. Se siete particolarmente freddolosi degli scaldini possono sicuramente fare al caso vostro