ISLANDA
La terra del ghiaccio e del fuoco
![viaggio-fotografico-islanda viaggio fotografico islanda](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2024/10/xviaggio-fotografico-islanda.jpg.pagespeed.ic.uDb49HwgdA.jpg)
ISLANDA
La terra del ghiaccio e del fuoco
L’Islanda è una terra di meraviglie naturali situata tra la Groenlandia e la Gran Bretagna nel mezzo dell’Atlantico settentrionale. Offre paesaggi unici che puoi trovare solamente qui ed è un paradiso per ogni fotografo paesaggista.
VARIETA’ DI PAESAGGI
Uno dei tesori più preziosi dell’Islanda è la sua straordinaria bellezza naturale. Da maestosi ghiacciai a spettacolari cascate, da deserti di lava a spiagge di sabbia nera, l’Islanda offre una diversità di paesaggi che pochi altri luoghi al mondo possono eguagliare.
All’orizzonte si stagliano imponenti vulcani, alcuni addormentati, altri ancora attivi, creando scenari epici e surreali che sembrano provenire da un mondo fantastico. I geyser eruttano getti di acqua bollente e vapore, offrendo uno spettacolo unico e mozzafiato.
Le cascate islandesi, tra cui la celebre Cascata di Gullfoss e la maestosa Dettifoss, sono tra le più spettacolari al mondo, con le loro acque scroscianti che si tuffano in profonde gole, creando arcobaleni di luce e colori.
![Faraioni di Vik Islanda Spiaggia di Vik Islanda](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2023/06/DSC1543-HDR.jpg)
![Kirkjufell Islanda Ghiaccioli Kirkjufell Islanda tramonto](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2023/07/xDSC0783unione-HDR.jpg.pagespeed.ic.l20plry9VO.jpg)
![Dyrhólaey islanda Tramonto Dyrhólaey islanda](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2023/07/DSC1507-HDR.jpg)
TERRA DEL GHIACCIO
L’Islanda è una terra ricca di ghiacciai e tra i più celebri si distingue il ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d’Europa, che si estende su una vasta area dominando il paesaggio circostante. Proprio da questo ghiacciaio nasce la laguna di Jökulsárlón, una delle mete più belle ed affascinanti dell’isola. Da qui infatti
frammenti di ghiaccio vengono trasportati verso l’Oceano Atlantico ed alcuni di questi vengono depositati su una spiaggia di sabbia nera dove giacciono come gioielli luminosi sparsi lungo la riva. La luce del sole riflessa sul ghiaccio crea uno spettacolo di colori e riflessi che sembra trasformare la spiaggia in un vero e proprio tesoro di diamanti, da cui il nome…la Diamond Beach.
![Diamond Beach Jökulsárlón Diamond Beach Jökulsárlón islanda](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2023/07/DSC_0219.jpg)
![diamond beach-islanda spiaggia Diamond Beach Islanda](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2024/10/xdiamond-beach-islanda.jpg.pagespeed.ic.smpbDvBmG-.jpg)
![viaggio-fotografico-islanda viaggio fotografico islanda](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2024/03/xDSC1655-HDR.jpg.pagespeed.ic.xa6oEIkYj3.jpg)
MERAVIGLIE NATURALI
In ogni angolo dell’Islanda c’è un’opportunità per catturare la bellezza della natura in tutto il suo splendore. È una meta imprescindibile per ogni fotografo paesaggista, un luogo dove la magia della terra si manifesta in ogni singolo scatto.
![Reynisfjara Beach Isole Lofoten Norvegia](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2023/05/DSC1639.jpg)
![VESTRAHORN-ISLANDA VESTRAHORN ISLANDA](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2024/10/VESTRAHORN-ISLANDA.jpg)
![Screenshot viaggio fotografico islanda](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2025/01/xviaggio-fotografico-islanda-scaled.jpg.pagespeed.ic.VtBOyXsi6J.jpg)
AURORA BOREALE
Uno dei fenomeni più magici che l’Islanda offre è l’aurora boreale, conosciuta anche come luce del Nord. Quando il cielo si tinge di verde, blu e viola, creando uno spettacolo dal quale è difficile non restare incantati. Quella sera l’aurora era particolarmente intensa intorno al monte Vestrahorn così ho deciso di comporre una panoramica che celebrasse la bellezza di questo luogo. Nella foto sottostante invece ho voluto letteralmente immergermi tra le luci che danzavano sentendomi davvero piccolo di fronte all’immensità della natura.
![panoramica vestrahorn copertina islanda Isole Lofoten Norvegia](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2023/07/Vestrahorn-pano-per-copertinaislanda.jpg)
Fotografare l’Aurora Boreale puà essere un’esperienza indimenticabile ma devi sapere come settare al meglio la tua macchina fotografica al fine di ottenere una foto correttamente esposta senza perdere però i disegni di luce che l’Aurora crea.
A tal proposito ti consiglio di leggere il mio articolo su “Come fotografare l’Aurora Boreale”.
![aurora](https://www.paololopinto.com/wp-content/uploads/2024/03/xaurora.jpg.pagespeed.ic.Rq6173JtTN.jpg)