VIAGGIO FOTOGRAFICO
Immersi nella meraviglia: Un’avventura indimenticabile alle Isole Lofoten tra fiordi e aurora boreale

COSTO
€ 1990
ACCONTO
€ 990
POSTI
Min 4 – Max 8
ISOLE LOFOTEN: DAL 1 AL 8 FEBBRAIO
Le Isole Lofoten sono una destinazione che lascia senza fiato. Immaginatevi paesaggi mozzafiato, dove montagne maestose si tuffano in profondi fiordi blu cobalto, circondati da pittoreschi villaggi di pescatori.
Sono un vero e proprio paradiso naturale, dove la bellezza selvaggia della natura, che si manifesta nella sua forma più pura e incontaminata, si fonde con una tranquillità assoluta. In questo periodo poi i colori dell’Aurora Boreale danzano nel cielo artico, creando un’atmosfera magica.
Le Lofoten sono molto più di un semplice posto da fotografare sono un’esperienza che risveglia i sensi e nutre l’anima. Sono un luogo dove ci si può perdere nel tempo e nello spazio, lasciandosi trasportare dalla magia di una natura straordinaria.
Percorreremo le Isole da nord a sud, dormiremo lungo un fiordo vicino la capitale Svolvær, vivace città costiera circondata da montagne imponenti. Proseguiremo verso Nusfjord, un villaggio di pescatori pittoresco e autentico ed ammireremo la magia di Skagsanden Beach, una spiaggia incantata con sabbia dorata e onde impetuose. Raggiungeremo Hamnøy, il gioiello delle Lofoten, con le sue tradizionali case colorate che si riflettono sul mare e tanti altri posti ancora. Sarà un’esperienza indimenticabile tra natura e paesaggi mozzafiato.
PROGRAMMA
Giorno 1
• Evenes
Attenderemo l’arrivo di tutti i partecipanti per poi fare un piccolo briefing insieme
Giorno 2
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta di queste meravigliose isole dirigendoci verso est
• Kabelvåg
E’ un incantevole villaggio con pittoresche case di legno colorate avvolto da maestose montagne e circondato da acque cristalline che offre panorami mozzafiato.
• Sandvika Fjord (tramonto)
E’ un vero paradiso nascosto. Con le sue acque tranquille e cristalline, circondate da maestose montagne, questo fiordo ti farà subito innamorare di queste isole. Dormiremo proprio in questa splendida cornice aspettando l’aurora boreale.
Giorno 3
Ci sposteremo nella parte ovest delle isole guidando verso Ramberg e visitando i posti più incantevoli di questa zona.
• Varied (alba)
Un vero gioiello nascosto situato lungo la costa occidentale. Circondata da maestose montagne e acque cristalline, incanta con la sua bellezza senza tempo.
• Nusfjord
Incantevole villaggio di pescatori immerso in un paesaggio spettacolare con le tradizionali case di legno colorate che si affacciano sul mare.
• Haukland beach (tramonto)
Gemma costiera che ti lascerà senza fiato. Con la sua sabbia bianca come la neve e maestose montagne a fare da sfondo, è un vero paradiso.

Giorno 4
Dopo l’alba torneremo in struttura per una meritata colazione. Raggiungeremo poi altri fiordi e torneremo a Skagsanden per il tramonto e attenderemo l’aurora.
• Skagsanden Beach (alba/tramonto/notturna)
Incanta per la sua bellezza incontaminata. Il contrasto tra il mare turchese e le maestose montagne circostanti crea uno scenario mozzafiato.
• Selfjord
Maestosi picchi montuosi si riflettono nelle acque cristalline, creando uno scenario da sogno.
Giorno 5
Visiteremo lo spot più iconico delle Isole Lofoten: Hamnoy. Soggiorneremo proprio qui nei Rorbuer (vecchie case di pescatori magnificamente ristrutturate) ed usciremo la notte per fotografare l’aurora in questa meravigliosa location.
• Hamnøy (alba/tamonto/notturna)
Un’incantevole perla delle Isole Lofoten che ti accoglierà con il suo fascino unico. Questo pittoresco villaggio di pescatori, circondato da maestose montagne, ti cattura con la sua bellezza senza tempo.
• Reine
Un piccolo paradiso incastonato nelle Isole Lofoten.
Giorno 6
Questa mattina la dedicheremo a fotografare la baia di Hamnoy per cercare prospettive diverse prima di dirigerci verso un’altra splendida spiaggia con degli scorci unici. Durante il tragitto avremo modo di fermarci in altri splendidi spot panoramici.
• Uttakleiv Beach
Le imponenti montagne e gli scogli spettacolari creano una cornice magnifica in questa bellezza selvaggia che ti lascerà senza parole.
Giorno 7
Dopo colazione riprenderemo la strada di ritorno che ci riporterà ad Evenes, non mancheranno altri splendidi spot fotografici durante il tragitto. La sera ceneremo tutti insieme in un ristorante di prodotti tipici per raccontarci delle splendide emozioni vissute durante il nostro viaggio.
Giorno 8
E’ l’ora dei saluti e degli arrivederci, dopo la colazione trasferimento in aeroporto.
Il programma è studiato al fine di garantire le migliori opportunità di scatto presso gli spot più belli. Tuttavia, in base alle condizioni meteo, il programma potrebbe subire alcune variazioni per consentire lo svolgimento del viaggio nel modo più efficiente possibile.
Attrezzatura consigliata
● Fotocamera digitale gestibile in manuale
● Treppiede
● Ottica Grandangolare e Medio-Tele/Tele
● Batterie di ricambio
● Telecomando di scatto/intervallometro
● Torcia frontale possibilmente con possibilita’ di luce rossa
● Filtri fotografici
Abbigliamento
Le temperature potrebbero scendere facilmente sotto lo zero, specie di notte. Per cui è indicato abbigliamento da montagna a strati (con l’ultimo strato sempre impermeabile) in modo da adattarsi in base alla temperatura.
- Intimo termico
- Pile, felpa, Piumino, Giacca, Antiacqua
- Calze invernali, Pantalone invernale, pantalone Antiacqua
- Cappello
- Scaldacollo
- Scarponi da trekking
- Ramponcini da neve
- Costume da bagno
- Zainetto pratico
Il mio consiglio è quello di avere delle moffole che abbiano la possibilità di scoprire al bisogno la parte delle dita ed indossare un paio di guanti antivento sotto. Se siete particolarmente freddolosi degli scaldini possono sicuramente fare al caso vostro
Info trasporti e voli
AEROPORTO DI ANDATA
Prenotare il volo con arrivo a Evenes il 1 febbraio 2024
AEROPORTO DI RITORNO
Dovrete acquistare il volo di ritorno da Evenes con partenza il giorno 8 Febbrai 2024
Documenti necessari
La quota comprende
- Trasporto dall’hotel all’ aeroporto
- Pernotti in Hotel o Guesthouse in camera Doppia/Tripla
- Noleggio Van con conducente
- Tutti gli spostamenti previsti da programma
- Pedaggi/Parcheggi
- Assicurazione medico/bagaglio
- Affiancamento per tutta la durata del viaggio
- Accesso al gruppo riservato WhatsApp
Partecipazione
I miei viaggi fotografici hanno un numero di posti limitato così da assistere ogni partecipante nel migliore di modi.
Per poter essere confermato, il viaggio deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:
Minimo: 4 partecipanti
Massimo: 8 partecipanti
PAGAMENTO
Acconto:
Per questo viaggio puoi riservare il tuo posto cliccando su “Acquista ora” e versando il tuo acconto direttamente all’agenzia di viaggio “Bee Tourist” scegliendo tra Bonifico bancario (su richiesta) o carta di credito.
Pagamento/Cancellazione/Rimborso
Acconto:
Per riservare il tuo posto è necessario versare l’acconto all’agenzia di viaggi. Per questo viaggio puoi riservare il tuo posto cliccando su “Acquista ora” e versando il tuo acconto ( 990 euro) direttamente all’agenzia di viaggio “Bee Tourist” scegliendo tra Bonifico bancario (su richiesta) o carta di credito.
Saldo:
Saldo 40 giorni prima della partenza (1000 eur).
Cancellazione/rimborso
La quota non comprende
- Volo di andata e ritorno (Opzionale)
- Carburante
- Colazioni, pranzi e cene (in qualche caso la colazione puo’ essere inclusa)
- Pasti e Bevande extra
- Spese locali extra
- Ciò che non è specificato nella lista “comprende”
Sconti e Convenzioni
A tutti i partecipanti sarà riservato:
• sconto del 15% su noleggio attrezzatura sul sito di Altra Ottica (dal 1 Ottobre fino a fine Aprile).
Iscriviti ora!
*Il pagamento dell’acconto è indispensabile per riservare il proprio posto.
FAQ
Come raggiungo la location?
Un van verra’a prendervi direttamente in aeroporto
Che livello fotografico è richiesto?
Questo viaggio è adatto sia a fotografi principianti che a quelli più esperti.
Che preparazione fisica è richiesta?
Tutti i percorsi che affronteremo durante il viaggio saranno di livello facile, pertanto non è richiesto un livello di preparazione fisica particolare.
Ci saranno da percorrere sentieri brevi e con poco dislivello.
Sarà richiesto piuttosto un po’ di spirito di adattamento per scattare foto mozzafiato e dare la caccia all’aurora boreale durante la notte.
Che meteo devo aspettarmi?
L’unica cosa certa è che in Islanda il tempo è imprevedibile. Lo racconta bene un detto islandese che dice: << Se il tempo non ti piace, aspetta cinque minuti.>> Le temperature in realtà non sono così rigide come si possa pensare. La temperatura media invernale è di 1 grado e difficilmente il termometro scende sotto lo zero durante il giorno ma siamo in Islanda, la terra del fuoco ma anche dei ghiacci quindi ogni pronostico può essere messo in dubbio. La notte invece le temperature possono essere più rigide e scendere sotto lo zero.
Dove pernotteremo?
Soggiorneremo in Hotel e/o Guesthouse. Le diverse strutture si troveranno lungo l’itinerario e cambieremo alloggio giorno per giorno seguendo il programma.
La sistemazione sarà in camere doppia o tripla e la camera sarà condivisa con un altro/altri partecipante/i.
Ci sarà un gruppo WhatsApp?
Si, circa una settimana prima della partenza sarà creato un gruppo Whatsapp dove riceverai tutte le informazioni importanti di cui avrai bisogno
E l’assicurazione viaggio?
Il viaggio è coperto da assicurazione medica/bagaglio che ti proteggerà per tutta la durata del viaggio.
Richiedi il fascicolo informativo a:
customer@tempodiviaggi.it
Nota:
Questa assicurazione non comprende l’annullamento. Dovrai stipularla quando riserverai i tuoi voli.
Se ho altre domande ?
Puoi contattarmi senza problemi tramite whatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.
In alternativa puoi scrivermi via mail a info@paololopinto.com